-
Pubblicato in Notizie
Effetto Dazi? Lenovo propone laptop senza la tassa Microsoft Windows o con Linux preinstallato
L’azienda Lenovo, produttrice dei famosissimi laptop Thinkpad ed un tempo parte di IBM, ha pubblicato un nuovo listino prezzi che prevede due novità piuttosto clamorose, almeno rispetto alla gestione tradizionale delle vendite dei computer portatili sino ad oggi: la prima è la possibilità di evitare di acquistare una licenza Microsoft Windows, la seconda è la…
-
Pubblicato in Notizie
Una proposta per Fedora 43 vuole eliminare definitivamente i pacchetti X11 di GNOME in virtù di Wayland
19 risposte
Se i sentori si erano avuti nel settembre 2023, quando parlando di Fedora 40 avevamo raccontato della deprecazione di X11 in favore di Wayland, ed erano proseguiti in chiusura d’anno con il progetto X.Org che aveva perso lo sponsor Equinix, la recente proposta di Neal Gompa potremmo dire che predisponga la lapide sul progetto X11….
-
Pubblicato in Notizie
Dici Bcachefs, intendi polemica: anche la distinzione tra maiuscole e minuscole diventa un caso nel Kernel Linux
14 risposte
Bcachefs è appena rientrato nei cicli di sviluppo del Kernel Linux dopo la sospensione imposta dal Code Of Conduct al suo sviluppatore Kern Overstreet, che è già tempo per una nuova e accesissima disputa su una questione apparentemente di poca rilevanza: i filesystem che non considerano differenze di case, ossia maiuscole e minuscole, nei nomi…
-
Pubblicato in Notizie
Dopo LLM è già ora di imparare cosa siano i server MCP, di cui Docker ha già un catalogo. In fretta, sia chiaro, alla sicurezza penseremo domani!
2 risposte
I lettori di Mia Mamma Usa Linux sui temi legati all’intelligenza artificiale sono, per così dire, tiepidi. È una cosa che andrà affrontata prima o poi: l’AI non sembra raccogliere consensi o volontà di discussione e questa posizione parzialmente la condivido, principalmente per una ragione: tutto sta andando troppo velocemente. Ripensando al 15 dicembre 2022,…
-
Pubblicato in Notizie
Quello che fate in vita, riecheggia nell’eternità, soprattutto se usate l’open-source
Una risposta
Intro melodrammatica/epica per questo articolo, ma assolutamente sensata per il tema che tratterò oggi: la conseguenza delle proprie azioni, in particolare quando si lavora con l’open-source, ossia con del codice che è pubblico e pubblicamente utilizzabile. Lo spunto arriva da un output ricevuto poco fa in una console, dopo un banale aggiornamento (di Kernel, in…
-
Pubblicato in Notizie
I malware open-source, nascosti nei pacchetti, stanno conquistando il mondo, lo dicono i report Sonatype e IBM
Una risposta
Non suonerà sconvolgente, ma il report “OpenSource Malware Index” pubblicato all’inizio di aprile da parte di Sonatype che analizza il primo trimestre di questo 2025 racconta di una situazione relativa all’open-source decisamente poco rosea. Gli fa eco un report del tutto simile pubblicato da IBM dal titolo 2025 IBM X-Force Threat Index: Large-Scale Credential Theft…
-
Pubblicato in Notizie
È uscita Fedora 42, ma già si pensa a come avere il 99% di riproducibilità per i pacchetti di Fedora 43!
2 risposte
Per gli appassionati di fantascienza, siano questi sviluppatori o utilizzatori, il rilascio dell’ultima versione di Fedora annunciato dal progetto ha un sapore del tutto speciale, infatti il numero di questa release è quello della risposta alla domanda sulla vita, l’universo e tutto quanto: 42! Ed il comunicato si apre in questo modo: Settantacinquemila generazioni fa…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
26 risposte